Adorato dai bambini, temuto dai genitori: il tappeto elastico per bambini è uno dei giochi all’aperto più richiesto e insieme più negato di sempre.
In verità, il trampolino, perfetto per giocare in giardino nelle giornate estive, non è così pericoloso come viene percepito.
Basta sceglierlo bene!
La sensazione di libertà che regala ai bambini è impagabile, ma i veri vantaggi sono altri: è anche un ottimo esercizio fisico, che mette in moto l’intera muscolatura.
Per una scelta consapevole e un acquisto sicuro, ecco cinque criteri da verificare per avere in giardino un trampolino che rispetti pienamente le esigenze di sicurezza durante le ore di gioco.
Qualità dei materiali
La struttura che poggia a terra e che regge la rete di protezione nei modelli più grandi, deve essere realizzata in metallo, meglio se acciaio.
E’ consigliabile che il telaio sia verniciato con materiali resistenti alla pioggia e agli agenti atmosferici esterni e che le molle siano coperte da imbottitura morbida.
Rete di protezione
La rete di protezione è fondamentale: impedisce di cadere fuori dal trampolino elastico, nonostante ogni possibile perdita di equilibrio.
E’ realizzata con un tessuto a retina e solitamente è piuttosto alta, di media 180 cm, ancorata a tubi metallici legati direttamente al telaio.
Portata massima
I tappeti elastici possono avere portate massime diverse a seconda dei destinatari d’uso.
I trampolini appositamente studiati per i bambini non superano generalmente i 45 kg come portata massima supportata, ovvero il peso del bambino.
Utilizzarle in maniera errata o ignorare questo dato può diventare davvero pericoloso.
Dimensione del tappeto
Di solito i tappeti elastici per bambini hanno forma circolare o rettangolare.
La misura può cambiare da tappeto a tappeto, in genere si aggira ad un diametro di 240 cm.
E’ una verifica necessaria anche per valutare lo spazio in giardino o in terrazza da destinare al trampolino.
Facilità nell’assemblaggio
Nessun tappeto elastico è premontato, e non sono solitamente facilissimi da assemblare!
Per questo, prima di acquistarlo, se non si è proprio esperti in assemblaggio, è meglio guardare le istruzioni online e scegliere un modello semplice.
Una volta fissati i componenti che vanno a formare il telaio, il resto è abbastanza semplice.


Torniamo alla vera domanda che ogni genitore si pone: il tappeto elastico è pericoloso?
E’ vero che il trampolino per bambini non è un classico giocattolo, ma con alcuni accorgimenti è possibile evitare incidenti durante il gioco.
Tutti questi accorgimenti derivano da un utilizzo corretto. Ad esempio:
- evitare di lanciarsi contro la rete di protezione;
- salire sul trampolino uno per volta;
- usarlo a piedi nudi e non bagnati;
- scegliere il tappeto dalle dimensioni giuste.
Un’altra versione di tappeto elastico molto ricercata dai genitori è quella dei castelli gonfiabili colorati.
Eccone alcuni modelli:

La casa gonfiabile da esterni Saltarello Top è realizzata in nylon e PVC, unendo sicurezza e affidabilità in un unico prodotto adatto alle famiglie con più bambini.
La confezione include motore, sacca da trasporto, picchetti per l’ancoraggio al terreno e kit di riparazione.

Il gonfiabile Giraffa è realizzata in nylon e PVC, e unisce affidabilità e sicurezza in un unico prodotto.
La confezione include motore, sacca da trasporto, picchetti per l’ancoraggio al terreno e kit di riparazione.

Il saltarello gonfiabile Friends On Mars è un coloratissimo castello gonfiato ad aria con tanti accessori per infinite ore di divertimento.
Include superficie per saltare, scivolo di piccola dimensione, una vaschetta per le palline ed entrata frontale.
Altri trampolini e gonfiabili sono disponibili sul nostro sito.