scivoli

Scivoli per bambini: come scegliere quello giusto

Quale bambino non ama gli scivoli?

Non esiste un bambino al mondo che non ami scivolare! 

Gli scivoli per bambini, da interno o da esterni, sono l’accessorio perfetto che completa il vostro giardino o la cameretta del bambino.

In commercio sono disponibili tanti modelli. Leggi qui la nostra breve guida per selezionare quello migliore per il vostro bambino.

Il materiale: ferro, legno, plastica

Scivolo in ferro. Il ferro ha il vantaggio di essere davvero molto resistente e dura nel tempo; non si tratta sempre però della scelta ideale, specialmente per i più piccoli.

Durante le giornate estive più calde, se è posizionato al sole, può capitare che la sua superficie si riscaldi troppo, talmente tanto da non permettere al bambino di scivolare e divertirsi.

Inoltre i gradini potrebbero risultare poco sicuri.

Scivolo in legno. Il legno ha il vantaggio di essere davvero molto bello e carico di calore.

Si tratta anche di un materiale resistente, ma necessita di manutenzione continua, quindi è bene valutare quanto tempo si ha a disposizione per prendersene cura.

Scivolo in plastica. La plastica non ha nessuno degli svantaggi sopra descritti.

E’ infatti un materiale che può stare a diretto contatto con ogni agente atmosferico senza in alcun modo rovinarsi con il passare del tempo e senza avere bisogno di una manutenzione continua.

La plastica di ultima generazione non si rovina neanche a diretto e continuo contatto con i raggi del sole perché viene appositamente trattata per contrastare le loro conseguenze negative.

Non si scalda mai in modo eccessivo ed è semplice e veloce comunque da riportare alla giusta temperatura.

Scivoli con acqua

La maggior parte dei modelli di scivolo per bambini in plastica ha un altro asso nella manica, la possibilità cioè di collegare lo scivolo direttamente alla canna dell’acqua.

Durante le giornate estive più calde lo scivolo si trasforma in questo modo in un vero e proprio gioco d’acqua, divertente e allo stesso tempo davvero molto rinfrescante.

Età, gradini, portata massima

Prima di acquistare uno scivolo per bambini, ci sono alcune caratteristiche che dovete assolutamente prendere in considerazione:

  • l’età minima che il bambino deve avere per poter utilizzare lo scivolo;
  • la portata massima dello scivolo, ovvero il peso massimo del bambino che supporta;
  • gradini ampi e possibilmente antiscivolo, per la massima sicurezza possibile;
  • una base ampia per conferire alla struttura la massima stabilità;
  • grandi maniglioni a cui aggrapparsi mentre si salgono i gradini;
  • sponde piuttosto alte per evitare ogni genere di caduta.

Scivoli per esterno o interno? 

Lo scivolo per bambini nasce per gli ambienti esterni.

Tuttavia può anche essere scelto per la cameretta, con un tappeto morbido alla base, specialmente se siete in possesso di stanze davvero molto ampie.

Coloro che invece sono in possesso di poco spazio a loro disposizione possono andare alla ricerca di un modello  da interno più piccolo oppure chiudibile.

Sul nostro negozio sono disponibili i colorati scivoli  in plastica  per bambini Famosa Feber. Dai un’occhiata!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto