Piscine per bambini | Come scegliere la prima piscinetta

L’estate è arrivata, e con il caldo le piscine per bambini da tenere in giardino si rivelano un’ottima soluzione per pomeriggi freschi e divertenti.

Il contatto con l’acqua è fondamentale per la vita dei bambini sin dai primi anni di età.

Al contrario di quanto si possa credere, imparare a nuotare per i bambini, anche per i più piccoli, non è affatto difficile.

Sono pochissimi i bambini a cui non piace il contatto con l’acqua, mentre la maggior parte adora giocare nella piscinetta, con i suoi giochi da spiaggia o in compagnia di altri bambini.

Nell’universo delle piscine per bambini, la prima differenza da notare riguarda le piscine gonfiabili e le piscine rigide.

Le piscine rigide si rivolgono a bambini più grandi, di almeno otto / nove anni di età. Sono più dispendiose, e spesso è meglio che un adulto rimanga nei paraggi.

Queste piscine sono generalmente molto grandi e vengono montate su terreni piani.

Le piscine gonfiabili sono invece molto più facili da utilizzare e da montare.

La parte esterna è solitamente realizzata in PVC colorato e resistente, e vengono gonfiate attraverso una valvola con una classica pompa da giardino.

Le classiche piscine ad anelli richiedono pochi litri di acqua e occupano poco spazio. Possono anche essere utilizzate dentro casa, anche rischiando che un po’ d’acqua finisca fuori dalla piscina.

Negli ultimi anni la fantasia sulle piscinette per bambini ha portato a realizzare forme sempre più divertenti e colorate.

Intex, marchio noto per la produzione di piscine, nella sua collezione annovera coloratissime piscinette gonfiabili delle forme più disparate.

Piscina Castello con parasole

La particolarità di alcune fra queste piscine è il tettuccio parasole, utilissimo nelle giornate di sole battente.

Nelle versioni più evolute, adatte a bambini di età superiore ai 4 anni, troviamo piscinette con scivoli integrati.

Piscina dinosauro con scivolo
Piscina dinosauro con scivolo
Piscina Faro con scivolo
Piscina Faro con scivolo

Un occhio alla sicurezza

Divertenti e colorate, ma la sicurezza sia durante le ore di gioco sia per la conservazione della piscina è importante.

Ecco quattro consigli utili per preservare la piscina ed evitare che i bambini si facciano male:

  • Coprire la piscina quando non viene usata per evitare che si depositino insetti.
  • Posizionare un telo al di sotto della piscina, così da prevenire eventuali forature dovuti all’attrito.
  • Evitare che i bambini giochino con oggetti appuntiti che potrebbero romperla.
  • Se si utilizzano le piscine gonfiabili, al fine della stagione, è bene cospargerla di borotalco per evitare che si rovini.

Guarda tutte le migliori piscine per bambini

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto