Le valigie per bambini sono tra le idee regalo utili più gettonate
Che si tratti di occasioni speciali, quali Comunioni, compleanni, o semplicemente in vista di un viaggio, con una valigia si va sempre sul sicuro.
Un buon trolley, infatti, può essere l‘idea giusta per bambini e bambine dai 3 ai 7 anni e anche più. Un regalo originale che può essere anche di stile e fantasioso, e che soprattutto può durare negli anni. Un vantaggio, molto considerato dai genitori.
Ma come fare a scegliere la valigia per bambini giusta che possa essere apprezzato nel tempo?
Nel vasto assortimento di bagagli a mano dedicati ai più piccoli ecco qualche consiglio per scegliere il modello “perfetto”.
– Step 1 – Così come per gli adulti, esistono diversi tipi di valigie adatte ai bambini. Trolley semirigidi, rigidi in ABS e le valigie di nuova generazioni cavalcabili.
A seconda dell’età dei bambini, consigliamo di focalizzare l’attenzione su un tipo piuttosto che un altro. Per bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni, consigliamo (e tante mamme ci danno conferma) le valigie cavalcabili.
Valigie cavalcabili
Le valigie cavalcabili per bambini uniscono praticità e stile, aggiungendo una particolarità molto interessante. Sono delle valigie di misura generalmente 50 x 38 x 20 cm sviluppate in orizzontale con una forma conca che permette al bambino di potersi sedere comodamente. Utilissima con i bambini piccoli specie durante le lunghe attese in aeroporto o stazione.

Inoltre, grazie alle robuste quattro ruote e le due ruote telescopiche che girano a 360 gradi è possibile trainare il bagaglio con il bambino “a cavallo”. In tutta comodità grazie anche alle cinghie in dotazione e ai manici che permettono ai bambini di aggrapparsi.

Grazie alle dimensioni contenute la valigia può essere anche portata a tracolla dai genitori. Utilissimi all’interno anche gli scomparti separati, con cerniere e fibie che permettono di sistemare abiti, accessori e anche giochi, in maniera semplice e ordinata. Nonostante le sue dimensioni ridotte ha una capacità di ben 34 litri.

Trolley 2 o 4 ruote
Le valigie rigide ABS con quattro ruote sono particolarmente gradite tra i regali di Comunione. Sono, infatti, soprattutto indicate per i bambini e le bambine che vogliono già sentirsi “grandi”. Con l’intrudizione delle 4 ruote girevoli sono ancora più comode e facili da trasportare, in quanto riescono a stare in piedi da sole (cosa non da poco), per questo anche i bambini possono trasportarle senza alcuno sforzo.

Indicate per viaggiare in aereo, hanno la scocca solitamente in ABS, un materiale molto leggero e altrettante resistente. Resistenti agli urti e durevoli nel tempo, senza tuttavia gravare sul peso del bagaglio. Spesso, infatti, le valigie che vanno in stiva vengono trasportate dagli addetti in aeroporto con una certa premura, a discapito della cura della valigia stessa. Una maggiore robustezza, come quella garantita da una valigia rigida, è l’ideale per non cambiare spesso bagaglio.
Questo tipo di valigie è solitamente dotato di una buona organizzazione interna, con cinghie elastiche di fissaggio, tasche a retina e tasche con cerniere. Dalle dimensioni standard per la maggior parte delle compagnie aeree nazionali ed internazionali, la valigia ha solitamente le dimensioni di 37 x 55 x 20 cm e una capienza di ben 33 litri.
Dimensione: scegliere la valigia giusta
La dimensione della valigia è importante soprattutto se si viaggia in aereo e si intende scegliere il bagaglio a mano.
La maggior parte delle compagnie aeree consente di portare gratuitamente un bagaglio all’interno dell’aereo senza doverlo imbarcare in stiva.
Questo è molto utile per chi viaggia spesso per affari e per chi ha breve tempo per spostarsi dall’aeroporto al luogo di destinazione.
Il limite di peso non è l’unico fattore da considerare. Da compagnia a compagnia, ogni linea di aerei ha una differente policy anche per la dimensione del bagaglio a mano.
Se non si rispettano le dimensioni del bagaglio fornite dalla compagnia, o se si supera il peso del bagaglio, è possibile dover pagare un supplemento. Per questo è fondamentale fare attenzione a scegliere la valigia giusta.
Qui una breve guida con i limiti di peso e dimensione del bagaglio a mano delle maggiori compagnie aeree italiane.
Compagnia aerea | Misure | Peso |
---|---|---|
Ryanair* | 55 x 40 x 20 cm | 10 kg |
EasyJet | 56 x 45 x 25 cm | Nessun limite |
Wizz Air | 56 x 45 x 25 cm | 10 kg |
Volotea | 55 x 40 x 20 cm | 10 kg |
Vueling | 55 x 40 x 20 cm | 10 kg |
Lufthansa | 55 x 40 x 23 cm | 8 kg |
Alitalia | 55 x 35 x 25 cm | 8 kg |
Turkish Airlines | 55 x 40 x 23 cm | 8kg |
SAS Scandinavian | 55 x 40 x 23 cm | 8Kg |
Tap Portugal | 55 x 4 0x 20 cm | 8 kg |
Norwegian | 55 x 40 x 23 cm | 10 kg |
Air France | 55 x 35 x 25 cm | 12 kg |
British Airways | 56 x 45 x 25 cm | 23kg |
Iberia | 56 x 45 x 25 cm | Nessun limite |
*Con Ryanair è possibile portare il trolley a bordo solo se si è acquistato il servizio Priority, altrimenti il bagaglio verrà comunque messo in stiva.
In conclusione, se viaggi con i bambini entro i 5 anni, la soluzione ideale può essere la valigia cavalcabile, specialmente per chi gli spostamenti in aereo. Per i bambini un pò più grandi, che vogliono un bagaglio personalizzato, allora può andar bene il trolley con le quattro ruote da poter trasportare senza sforzo.
Tutte le valigie dedicate ai bambini che ti proponiamo su Jocando, oltre alla praticità, possono vantare uno stile unico che si adatta ai più piccoli e non solo.