Faba il raccontastorie! Le favole classiche raccontate in modo moderno e tecnologico.

In un mondo super tecnologico e digitale come quello di oggi, si possono ancora raccontare le fiabe di Cappuccetto Rosso, il Gatto con gli Stivali e i Tre Procellini?

Che siano ormai personaggi un po’ superati e sostituiti da super-eroi e robot? Assolutamente no.
Le fiabe classiche hanno poteri magici e non passeranno mai di moda! Insegnano ai bambini a sognare e immaginare, ma anche a confrontarsi con le proprie paure, aiutandoli così a crescere imparando a gestire le emozioni.

Dal punto di vista pedagogico?ascoltare una?fiaba, forma antichissima di narrazione popolare che ha origine dai racconti orali, stimola nel bambino apprendimenti fondamentali a livello linguistico, cognitivo, affettivo e sostiene lo sviluppo integrale della sua personalità.

Come diceva il grande maestro Gianni Rodari “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”. Sentire le storie di draghi, principesse e lupi non aiuta dunque solo a sviluppare fantasia e immaginazione, ma anche a interpretare la realtà che ci circonda con creatività.

Il linguaggio universale delle favole classiche

Favole e fiabe parlano infatti un?linguaggio universale, che arriva dritto ad ogni ascoltatore, se pure con diversi livelli di interpretazione, a seconda dell’età o del livello culturale. Tutti gli avvenimenti straordinari narrati nelle fiabe, come animali parlanti, fatine, oggetti animati, sono sempre immersi in contesti noti e familiari e riproducono dinamiche in cui chi ascolta si può facilmente riconoscere. Ma l’aspetto più interessante delle fiabe è che quasi sempre offrono ai bambini anche delle?soluzioni ai problemi, mostrando loro che tutti i draghi possono essere sconfitti, i nemici battuti e gli ostacoli superati. Le avversità fanno parte della vita e sono spesso necessarie per crescere, ma vanno affrontate a testa alta.

Come funziona e com’è il raccontastorie?
Il raccontastorie FABA, permette ai bambini di ascoltare le favole, filastrocche e canzoncine con una comodissima casa audio bluetooth facilissima da utilizzare. Per avviare la favola, infatti, basta semplicemente appoggiare il simpatico personaggio personalizzato sulla base. Previene l’abuso della tecnologia e stimola la creatività del bambino, senza troppe distrazioni. Ogni favola è raccontata per intrattenere e coinvolgere il bambino nel racconto. Privo di wi-fi è pensato per la sicurezza dei più piccoli.

Inoltre è possibile utilizzare il raccontastorie anche da smartphone o da smart-TV grazie alle appa Faba, intuitive e semplici da utilizzare. Le APP ti supportano nell’utilizzo di FABA con aggiornamenti costanti, storie ascoltabili ovunque e contenuti extra da conoscere e condividere.

Attraverso l’APP MyFaba potrai accedere al tuo account e scansionare il codice presente sotto il Personaggio Sonoro e riprodurre così le storie anche da smartphone, accedere a contenuti extra e vedere tutte le storie acquistabili.

Caratteristiche principali:
  • Semplicissimo da usare. Aggiungi il contenuto e ascoltalo ovunque!
  • Utilizzabile anche come cassa Bluetooth.
  • Jack da 3,5 mm per l’utilizzo con cuffie.
  • No Wi-Fi
  • Batteria ricaricabile, fino ad 8 ore di autonomia.
  • Nessun settaggio. Appena fuori dalla scatola FABA è già pronta per raccontare le tue storie preferite

(fonte myfaba.com)

Il raccontastorie FABA è sicuramente uno dei regali più graditi dai bambini da 0 ai 6 anni.

Scopri qui tutti i prodotti FABA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto