Cosa sono i doudou? Ecco come funziona e dove comprarli

Scopriamo cos’è e come funziona il doudou per neonati e bambini. Quello che c’è da sapere su questo incredibile oggetto in grado di donare serenità sin dai primi giorni di vita.

Cos’è il doudou?

Il doudou (termine francese, si pronuncia dudù) è un piccolo quadrato di stoffa, delle dimensioni poco più grandi di un fazzoletto, con una testa delle sembianze di un pupazzetto. In Italia, dove è ancora poco conosciuto e utilizzato, viene chiamato anche pezzetta o straccetto.

In quanto idea regalo per la nascita o gravidanza, è solitamente regalato alle mamme in attesa o ai bimbi appena nati e rappresenta, per questo motivo, il primo peluche, un oggetto indimenticabile e da conservare per tutta la vita. Ma la sua funzione va ben oltre l’oggetto ricordo.

Dou dou peluche giraffa
dou dou peluche giraffa

Come usare il doudou

Il doudou è per il neonato un “oggetto transizionale, ovvero un qualcosa in cui il piccolo rivede la principale figura di riferimento (generalmente la mamma), trovandone conforto soprattutto nel momento che precede la nanna. Tutto ciò è possibile grazie all’odore di cui il doudou può impregnarsi, impercettibile per un adulto ma non per il neonanto, che ha un olfatto enormemente più sviluppato del nostro.

doudou peluche per neonati cagnolina lali
doudou tricot cotone per neonati coniglio

Per “attivare” il doudou è sufficiente tenerlo per qualche notte sotto il cuscino della mamma oppure a contatto con la pelle o gli indumenti usati. Quindi datelo al bambino poco prima della nanna.

In poco tempo diventerà un oggetto rassicurante e di conforto che concilierà il sonno e aiuterà ad affrontare i momenti di distacco. Sarà per lui, o per lei, come la classica copertina di Linus. Molto spesso vedrete il vostro neonato abbracciare il doudou nel sonno e stringerlo con tutta la sua forza. Dategli un nome, utilizzatelo di frequente, portatelo con voi in vacanza.

Lavatelo, ovviamente, ma non più del necessario. E soprattutto evitate di “nascondere” il vostro odore usando detersivi o ammorbidenti eccessivamente profumati.

Come scegliere il doudou ideale

La parola d’ordine è semplicità. Mettete da parte suoni e colori accesi, riservandoli ai prodotti che userete nei momenti di gioco. Scegliete il doudou per le sue tonalità rassicuranti (anche se un pizzico di colore non guasta mai), ma soprattutto per i suoi materiali. Il doudou deve essere realizzato con tessuti sicuri, meglio se in cotone o in lana.

Prodotti di bassa gamma sono da evitare, al contrario è il caso di spendere forse qualche euro in più su un oggetto così importante. Verificate sempre la presenza del marchio CE nell’etichetta.

Per quanto riguarda la dimensione, sceglietelo non troppo grande: l’ideale è grossomodo da misura di un fazzoletto, che permetta al bambino da tenerlo in mano fin dalla nascita e che possa essere portato comodamente in borsa.

Dove acquistare i doudou

Il doudou può essere acquistato in negozi specializzati in prodotti e giochi per l’infanzia. Essendo un prodotto particolare e ancora piuttosto poco diffuso in Italia, non sarà facile trovarlo e può essere una buona idea acquistarlo online.

Su Jocando.it puoi abbiamo selezionato alcuni tra i migliori doudou, con uno stile unico e con materiali di grande qualità. Scoprirete presto che la maggior parte dei doudou sono realizzati da aziende belghe, francesi o tedesche come Nattou, Moulin Roty o Sigikid poichè è proprio in questi paesi che questo incredibile prodotto è nato e si è diffuso.

I doudou sono generalmente unisex, quindi vi consigliamo di non sceglierlo in base al sesso del vostro bambino, in quanto piuttosto a ciò che volete rappresentare con il vostro regalo. O più semplicemente all’animale che vorreste faccia compagnia al vostro neonato.

Cosa fare se si perde il doudou

Perdere un doudou è molto più facile di quello che si possa pensare. Per questo vi suggeriamo alcuni consigli:

– Acquistare fin dall’inzio un doudou di scorta, identico al vostro. Potrete tenerlo magari a casa dei nonni, ma soprattutto recuperarlo in caso di necessità (lavaggio o smarrimento) per evitare di rimanere senza. Non sarà facile trovare un doudou identico a quello che utilizzate a distanza di mesi o anni;

– Non mettere il doudou insieme ai giochi. Meglio tenerlo nella culla, nel passeggino oppure nella borsa del bebé;

– Ricamare il vostro nome (o il nome del bimbo o della bimba) e numero di telefono sul doudou. Anche se può sembrare un accorgimento eccessivo, può risultare più utile di quanto si possa pensare.

Scopri tutti i doudou disponibili

Un commento su “Cosa sono i doudou? Ecco come funziona e dove comprarli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto