biciclette per bambini

Biciclette per bambini | La prima bici: senza pedali o con rotelle?

Tutti lo ricordiamo: per il nostro primo giro in bici, le classiche biciclette per bambini avevano rotelle sicure e robuste.

Da qualche anno a questa parte, però, proprio per i più piccoli vediamo in vendita bicicletta senza rotelle e senza pedali.

Sembrano le biciclette più insicure del mondo, ma in realtà è l’esatto opposto!

Facciamo un passo indietro. Al tempo in cui, per la prima volta, andavamo in sella alla nostra prima bici, fra i quattro e i cinque anni.

Le biciclette per bambini, dal diametro ruota di dodici pollici, erano – e sono tuttora – solitamente fornite di rotelle avvitate in maniera salda alla bicicletta.

Queste biciclette hanno un vantaggio: mantengono l’equilibrio da sole.

Anche i bambini più inesperti, quelli che per la prima volta salgono su una bicicletta, possono godere di questi supporti per muoversi subito da soli.

Il grande vantaggio delle rotelle è proprio l’autonomia. L’equilibrio è assicurato e il bambino può sfrecciare liberamente sulla sua bici.

D’altro canto, questo sistema, benché più rassicurante per i genitori, impedisce effettivamente al bambino di imparare ad andare in bicicletta.

Nel momento in cui le rotelle vengono rimosse, i piccoli ciclisti si ritrovano a dover cominciare da zero. La bici senza rotelle è completamente diversa.

Inoltre, succede spesso che i bambini si spaventino appena le rotelle vengono tolte. L’abitudine ad essere guidati in maniera sicura viene meno, e non sapendo affrontare il problema equilibrio molti scendono dalla bici.

In questo vengono in aiuto le bici senza rotelle e senza pedali.

Il vantaggio di queste biciclette per bambini è abituarli da subito al senso dell’equilibrio.

Per poterle utilizzare è necessario che un adulto regga la bicicletta, ma il bambino, sentendo un supporto comunque instabile, sarà portato a sentire per la prima volta il senso di equilibrio.

Le bici senza pedali, di diametro ruota 10 pollici, vengono consigliate dai 2 ai 3 anni di età, prima di utilizzare la bicicletta con pedali.

E’ un esperimento utile per abituarli all’equilibrio, così, appena avranno la loro prima bici con pedali, saranno già pronti ad usarla senza rotelle.

Per iniziare, è consigliabile acquistare un modello con i loro personaggi preferiti, con bici colorate e sicure.

Ecco alcuni esempi.

Bicicletta Mickey Mouse Bambino Senza Pedali 10
Bicicletta Mickey Mouse Bambino Senza Pedali 10″

La bicicletta, che ritrae i personaggi Disney sul tubo trasversale, si presta ad essere utilizzata necessariamente in compagnia di un adulto che potrà spiegare al suo piccolo pilota l’utilizzo del mezzo prima di passare a modelli più autonomi.

Il manubrio è regolabile da 56 a 60 cm e il sellino da 37 a 46 cm, adattandosi alle differenti esigenze di ogni bambino.

Bicicletta Frozen Disney Bambina Senza Pedali 10
Bicicletta Frozen Disney Bambina Senza Pedali 10″

La bici è realizzata con materiali di alta qualità per garantire la sicurezza e la resistenza, tra cui telaio in acciaio laccato, ruote da 10 pollici e manopole confortevoli.

Bicicletta Pj Masks Super Pigiamini 10
Bicicletta Pj Masks Super Pigiamini 10″ Senza Pedali

La bicicletta ritrae i protagonisti Gattoboy, Gufetta e Geco sulla pattina frontale e sul tubo in metallo.

Bicicletta Paw Patrol Skye Bambina Senza Pedali misura 10
Bicicletta Paw Patrol Skye Bambina Senza Pedali misura 10″

Dubbi sulla giusta misura della bicicletta da acquistare? Dai un’occhiata al nostro post per scoprire la misura della bici più adatta al tuo bambino.

Sul nostro sito troverai le bici per bambini più in voga del momento da scegliere in base ai pollici e al personaggio preferito.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto