Giochi da Tavolo e Società
I migliori giochi da tavolo e di società
Quella per i giochi da tavolo è una vera e propria passione senza fine. Scopri su Jocando i migliori giochi di società adatti a giocatori di ogni età con cui trascorrere appassionanti momenti.
Dalle edizioni da collezione dei giochi in scatola più famosi - con le linee Monopoly, Cluedo e tante altre - ai giochi più fantasiosi e divertenti realizzati da autori e case editrici emergenti.
La maggior parte dei giochi moderni prevedono partite rapide (massimo 20-30 minuti) per consentire il massimo divertimento.
L'universo dei giochi da tavolo è variegato e in continua crescita. Esistono una lunga serie di tipologie di giochi in scatola, a seconda della dinamica di gioco e dell'obiettivo.
I giochi cooperativi o collaborativi per ragazzi e adulti, in cui tutti i giocatori gareggiano assieme provando a sconfiggere il gioco stesso.
I giochi da tavolo di abilità si basano sulle doti fisiche, sviluppando le capacità motorie (anche quelle di un solo dito...), allenando i riflessi, stimolando la coordinazione mano/cervello e il colpo d’occhio.
I giochi di percorso, forse i più classici della categoria, i sono contraddistinti da un percorso in cui le pedine dei giocatori si spostano per raggiungere un determinato traguardo.
I giochi di gruppo o party game sono pensati per pomeriggi o serate in grande compagnia. Permettono di giocare a squadre, anche senza un tavolo, e per questo sono ottimi per feste e eventi.
I giochi di strategia sono i giochi da tavolo dove le decisioni dei giocatori determinano il risultato della partita. Un bravo giocatole prevede le mosse all’interno di un piano a lungo termine, a seconda delle tattiche che vuole attuare. La fortuna non ha un peso rilevante. Anche se un pizzico di buona sorte non guasta, in questi giochi di società solitamente vince il migliore.
I giochi di contrattazione sono tutti i giochi da tavolo e di società che basano la loro meccanica sulla mediazione o sullo scambio di risorse o denaro tra i giocatori.